Skip to main content

Webinar su richiesta in arrivo…

Blog

Privacy alla velocità e alla portata dell'IA: OneTrust annuncia il suo primo agente per la privacy dei dati

Progettato con Security Copilot di Microsoft, il nuovo agente di IA di OneTrust dimostra l'impatto che questa nuova tecnologia può avere nel mondo della privacy

24 marzo 2025

Abstract, wavy building façade


L'adozione diffusa dell'intelligenza artificiale, i crescenti rischi legati ai dati e il mosaico di leggi sulla privacy stanno ridisegnando il ruolo dei team che si occupano di privacy. Nell'odierno panorama dei dati ad alto rischio, il loro lavoro è più critico e complesso che mai.

Ecco perché siamo entusiasti di annunciare l'agente per la risposta alle violazioni di privacy di OneTrust, creato con Security Copilot di Microsoft. Una soluzione unica nel suo genere che aumenta l'efficacia e l'efficienza della risposta agli incidenti, questo agente è stato progettato per portare velocità, portata e precisione ai programmi di tutela della privacy.

Quando si verifica una violazione dei dati, se sono stati compromessi dei dati personali, l'analisi deve riguardare non solo i requisiti di sicurezza, ma anche quelli normativi relativi alla privacy. Le normative sulla privacy e sulla notifica delle violazioni sono frammentate e complesse, variano in base alla regione e al tipo di dati e le finestre temporali di notifica sono spesso molto brevi. Di conseguenza, i team che si occupano di privacy faticano a rispettare queste finestre in modo affidabile e i team InfoSec potrebbero non essere nemmeno del tutto consapevoli di questi requisiti di notifica.

L'agente per la risposta alle violazioni di privacy di OneTrust è progettato per risolvere questo problema. Con l'agente che gestisce l'indagine, i responsabili della privacy e i professionisti dell'InfoSec devono solo esaminare, valutare le raccomandazioni e completare le notifiche. 

Ora i team addetti alla privacy possono analizzare e soddisfare requisiti normativi sempre più complessi in modo più completo, con una qualità superiore e in una frazione del tempo richiesto in precedenza.

 

Basato su Security Copilot di Microsoft

L'agente per la risposta alle violazioni di OneTrust rappresenta una pietra miliare importante nel mondo della tecnologia e dimostra le capacità rivoluzionarie dell'IA agentica. Combinando la grande esperienza di OneTrust in materia di privacy e normative con le solide capacità di intelligenza artificiale generativa di Security Copilot, i clienti di OneTrust e Microsoft hanno a disposizione una soluzione innovativa che sfrutta i punti di forza di entrambe le piattaforme.

 

Screenshot of the Incident Detail screen integrated with Microsoft Copilot

 

L'agente di OneTrust: risposta alle violazioni di privacy in pochi secondi 

Quando si verifica una violazione, l'agente per la risposta alle violazioni di privacy di OneTrust gestisce il difficile e lungo processo di valutazione della violazione, la mappatura delle aree geografiche e delle normative, l'identificazione dei requisiti di notifica e la creazione di flussi di lavoro di revisione e approvazione. 

Ecco come funziona l'agente una volta che è stata rilevata una violazione.

  • Valuta l'ambito dell'indicente: l'agente raccoglie informazioni sulla violazione e contatta il responsabile della privacy dell'azienda per informarlo che è stata avviata un'indagine. 
  • Identifica le giurisdizioni:l'agente identifica le giurisdizioni delle persone interessate e mappa le leggi corrette. 
  • Valuta i requisiti normativi: l'agente determina le regole di notifica delle violazioni più appropriate e valuta i requisiti normativi, sfruttando le informazioni normative di OneTrust in centinaia di giurisdizioni in tutto il mondo.
  • Genera una guida: l'agente mappa i requisiti normativi di risposta alle violazioni all'incidente specifico, precompila un rapporto sull'incidente e presenta le sue raccomandazioni al responsabile della privacy per la revisione. 
  • Collabora con il team addetto alla privacy: l'agente comunica e collabora continuamente con il team che asi occupa della privacy per garantire che le parti interessate siano informate e allineate durante la risposta alla violazione.
  • Crea un registro per audit: l'agente registra ogni passaggio, decisione e azione che prende, oltre ai dati normativi utilizzati per generare linee guida. Ciò consente al team addetti alla Privacy di verificare le raccomandazioni dell'agente e creare documentazione sia per gli audit interni che esterni.

Con l'approccio agentico, non viene sprecato tempo. I requisiti normativi vengono soddisfatti e le operazioni che in precedenza erano ad hoc, manuali e incomplete sono ora automatizzate. 

 

"Un approccio agentico alla privacy cambierà le regole del settore. Gli agenti di intelligenza artificiale autonomi aiuteranno i nostri clienti a scalare e migliorare l'efficacia delle loro operazioni di privacy.

- Blake Brannon, Chief Product & Strategy Officer, OneTrust

 

''Un approccio agentico alla privacy sarà rivoluzionario per il settore'', ha dichiarato Blake Brannon, Chief Product & Strategy Officer di OneTrust. ''Gli agenti di intelligenza artificiale autonomi aiuteranno i nostri clienti a scalare e migliorare l'efficacia delle loro operazioni di privacy. Progettato con Security Copilot di Microsoft, l'agente per la risposta alle violazioni di privacy di OneTrust dimostra come i team che si occupano della privacy possano analizzare e soddisfare requisiti normativi sempre più complessi in tempi molto più brevi rispetto al passato''.

Andrew Conway, Vicepresidente di Security Marketing presso Microsoft, ha aggiunto: ''Siamo lieti di vedere il lavoro che OneTrust sta facendo basandosi su Security Copilot di Microsoft per fornire risultati migliori ai clienti e dimostrare il potenziale dell'IA agentica''.

Mentre i team InfoSec spesso si concentrano sui requisiti tecnici post violazione, la scarsa comunicazione con i team addetti alla privacy possono causare ritardi nella gestione dei potenziali requisiti di privacy e nel rispetto delle scadenze di notifica. L'agente per la risposta alle violazioni di privacy di OneTrust aiuta a colmare questa lacuna. Raccogliendo autonomamente informazioni e fornendo indicazioni, l'agente di OneTrust facilita una risposta all'incidente coerente e garantisce che i requisiti normativi siano soddisfatti in modo tempestivo.  

L'agente per la risposta alle violazioni di privacy di OneTrust aumenta le capacità del team addetto alla privacy e consente al team di rispondere in modo efficace in un panorama normativo sempre più complesso.

 

"'Siamo lieti di vedere il lavoro che OneTrust sta facendo basandosi su Security Copilot di Microsoft per fornire risultati migliori ai clienti e dimostrare il potenziale dell'IA agentica."

 -Andrew Conway, Vicepresidente di Security Marketing, Microsoft

 

Privacy dei dati su scala agentica

Oggi i team che si occupano di privacy devono tenere il passo con il ritmo delle normative e con la proliferazione dei dati personali all'interno delle loro organizzazioni, che ha un impatto su tutte le funzioni di privacy, non solo sulla risposta alle violazioni I team sono a corto di personale e molti dei loro processi sono ancora manuali, il che li rende poco attrezzati per aiutare le loro organizzazioni a navigare in un panorama di dati sempre più impegnativo.

Lavorando in modo autonomo sull'intero ecosistema di dati di un'organizzazione, gli agenti possono essere utilizzati per identificare le violazioni delle policy, limitare gli accessi non autorizzati, raccogliere informazioni sugli incidenti critici e, soprattutto, consentire alle organizzazioni di trarre il massimo valore dai propri dati garantendo il consenso e l'abilitazione all'intelligenza artificiale. 

Con gli agenti di IA che supportano i loro team, i responsabili della privacy possono spostare la loro attenzione su un compiti più strategici e sul processo decisionale. Ciò è particolarmente importante in quanto le nuove iniziative relative ai dati e all'IA emergono in tutta l'azienda, richiedendo ai team addetti alla privacy di dedicare più tempo alla collaborazione e alla consulenza interfunzionale. 

In questo modo, gli agenti di IA, abbinati alle pratiche consigliate per l'utilizzo responsabile dell’intelligenza artificiale, a linee guida tecniche e alla collaborazione umana, saranno essenziali per la scalabilità dei programmi di tutela della privacy e per farli diventare elementi strategici dell'azienda.

 

Disponibilità 

L'agente per la risposta alle violazioni di privacy di OneTrust sarà disponibile nell'estate 2025. 

 

 

Altre risorse che potrebbero interessarti

Evento di persona

Trust Intelligence

Laboratorio Data Protection

One Trust è orgogliosa di annunciare un evento esclusivo dedicato alla didattica frontale con focus pratico e applicativo sulle nuove sfide della Data Protection per la Pubblica Amministrazione e gli Enti Pubblici.

Per la prima volta a Roma, One Trust organizza un laboratorio interattivo pensato per i professionisti del settore, offrendo un'opportunità unica di approfondimento e confronto su tematiche cruciali legate alla protezione dei dati.

L'evento è Patrocinato da ASSO DPO, Codacons, l’Istituto Italiano Compliance (IIC), GDPR.it SRLS e Forensics Group, con la partecipazione tecnica di CEPAS, Società del gruppo Bureau Veritas in Italia.

aprile 14, 2025

Scopri di più

eBook

Gestione della privacy

Come migliorare il programma per il conseguimento della conformità al GDPR

Questo eBook esplora gli elementi più importanti di un programma per il conseguimento della conformità al GDPR.

febbraio 12, 2025

Scopri di più

Evento

Trust Intelligence

OneTrust Customer Success Day

Preparati al Futuro dell’uso responsabile dei dati e dell'Intelligenza Artificiale

novembre 28, 2024

Scopri di più

Comunicato stampa

Gestione della privacy

OneTrust e Adobe annunciano una partnership che permetterà alle aziende di trasformare la privacy nella gestione dei consensi e delle preferenze in un vantaggio competitivo.

OneTrust, leader nel mercato della Trust Intelligence, ha annunciato oggi una partnership strategica con Adobe che prevede di rivoluzionare l’opportunità di gestione di first-party data attraverso l’integrazione tra la piattaforma OneTrust di  Universal Consent and Preference Management (UCPM) con Adobe Real-Time Customer Data Platform (CDP), parte di Adobe Experience Cloud.

marzo 21, 2024 3 minuti di lettura

Scopri di più

Webinar

Privacy e governance dei dati

Oltre il cookie banner: La rivoluzione del marketing basato sul consenso

Se sei interessato a scoprire come puoi promuovere la fiducia e fedeltà dei tuoi clienti attraverso una corretta gestione del consenso e delle preferenze, registrati oggi!  

Scopri di più

eBook

Trust Intelligence

OneTrust Italia Day

Siamo lieti di annunciare la 1º edizione del OneTrust Italia Day, un evento esclusivo tutto italiano organizzato da OneTrust per discutere dei temi più attuali e rilevanti del mondo della Trust Intelligence e della Privacy.  

Scopri di più